Ricerca

Sezione Bullismo e Cyberbullismo

L. 71/2017 - L.70/2024

Utente SAIC86400A-psc

da Saic86400a-psc

0

Il cyberbullismo è la manifestazione in Rete di un fenomeno più ampio e meglio conosciuto come bullismo. Quest’ultimo è caratterizzato da azioni violente e intimidatorie ripetitive nel tempo esercitate da un bullo, o un gruppo di bulli, su una vittima. Le azioni possono riguardare molestie verbali, aggressioni fisiche e persecuzioni. Oggi la tecnologia consente ai bulli di infiltrarsi nelle case delle vittime, di materializzarsi in ogni momento della loro vita, perseguitandole con messaggi, immagini, video offensivi inviati tramite smartphone o pubblicati sui siti web tramite Internet. Il bullismo diventa quindi cyberbullismo. Il cyberbullismo definisce un insieme di azioni aggressive e intenzionali, di una singola persona o di un gruppo, realizzate mediante strumenti elettronici (sms, mms, foto, video, email, chat rooms, instant messaging, siti web, telefonate), il cui obiettivo è quello di provocare danni ad un coetaneo incapace di difendersi.

timbro_Circolare-cyberbullismo-e-safer-internet-day-febbraio-2025

timbro_Circolare somministrazione questionari bullismo e cyberbullismo 24-25 (1)

PROTOCOLLO-ANTIBULLISMO (1)

QUESTIONARIO-BULLISMO-PRIMARIA

QUESTIONARIO-BULLISMO-SECONDARIA

QUESTIONARIO-CYBERBULLISMO-SECONDARIA

SCHEDA-DI-PRIMA-SEGNALAZIONE

timbro_ePolicy timbro_

P.U.A.-sicurezza-informatica